Gabriel Jurkić , 1886-1974. Inverno (serenità della giornata invernale), 1925 olio su cartone, 32,5 x 89,5 cm. inv. MG-6800. Zagabria, Moderna Galerija

Famiglie al Museo! Un weekend “da paura”per tutte le famiglie di Conegliano
Halloween è ormai alle porte! Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre una sorpresa attende tutte le famiglie di Conegliano, che potranno visitare gratuitamente - come regalo da parte del Comune - la mostra
Sabato 31 ottobre, alle ore 15.30 o 16.30, tutti i bambini, tra i 5 e i 10 anni, sono invitati, in compagnia dei genitori, a partecipare a una visita speciale molto paurosa, tra streghe cattive e folletti dispettosi, principesse coraggiose e fantasmi burloni!
Quest'attività si svolge con un massimo di 15 persone (è caldamente consigliata la prenotazione al numero 349.4107020).
L’ingresso alla mostra e le attività per bambini sono totalmente gratuiti per tutte le famiglie di Conegliano (anche per un solo genitore, purché accompagnato da uno o più figli). L'accesso avviene nel pieno rispetto delle attuali norme di sicurezza

Giovanni Salviati La Marmolada Galleria Nuova Arcadia di L. Franchi Padova
VISITE GUIDATE
A integrazione del percorso espositivo Civita Tre Venezie e l’Associazione culturale Aregoladarte, in collaborazione con Astarte Servizi Culturali, propongono alcune visite didattiche rivolte a utenti di varie fasce di età.
Inoltre OGNI SABATO ALLE ORE 15.30 VISITA GUIDATA
Le operatrici museali Aregoladarte e Astarte, saranno liete di condurVi alla scoperta di una mostra suggestiva, con tanti dipinti ma anche tanti oggetti che ci parlano delle “nostre” montagne. Taccuini di imprese ardite, mappe di sentieri, una accattivante raccolta di manifesti pubblicitari, modellini e libri: il tutto per raccontare la montagna veneta e friulana, dalle prime scalate di donne e uomini pieni di passione e di coraggio fino al turismo di massa del XX secolo. Un viaggio alla scoperta della vita e dei paesaggi ai piedi e sulla sommità delle nostre vette più note - da Cortina d’Ampezzo ad Agordo, dalle Tre Cime alla Marmolada - osservati attraverso lo sguardo di pittori-scalatori e di appassionati che li hanno sempre amati.
Inoltre OGNI SABATO ALLE ORE 15.30 VISITA GUIDATA
Le operatrici museali Aregoladarte e Astarte, saranno liete di condurVi alla scoperta di una mostra suggestiva, con tanti dipinti ma anche tanti oggetti che ci parlano delle “nostre” montagne. Taccuini di imprese ardite, mappe di sentieri, una accattivante raccolta di manifesti pubblicitari, modellini e libri: il tutto per raccontare la montagna veneta e friulana, dalle prime scalate di donne e uomini pieni di passione e di coraggio fino al turismo di massa del XX secolo. Un viaggio alla scoperta della vita e dei paesaggi ai piedi e sulla sommità delle nostre vette più note - da Cortina d’Ampezzo ad Agordo, dalle Tre Cime alla Marmolada - osservati attraverso lo sguardo di pittori-scalatori e di appassionati che li hanno sempre amati.
Costo: euro 15,00 a persona (comprensivo di biglietto di ingresso e visita guidata).
E’ richiesta la prenotazione entro il venerdì precedente al giorno della visita agli indirizzi mail:info@aregoladarte.info / info@astartesc.it
Per ulteriori informazioni chiamare i numeri 349.4107020 / 347.6428685
Numero massimo 15 partecipanti.
Partecipazione con mascherina.
Durante il percorso verranno rispettate le norme anti-covid.